Una delle cose più complesse da fare, quando si predispone un piano di comunicazione, è trovare la propria voce, il cosiddetto tone of voice.
Trasmettere al mondo un prodotto, un servizio o un brand, è come cantare: devi trovare il tono giusto, esaltare la tua particolarità, i pregi dello strumento che hai a disposizione, e trasformare le debolezze in punti di forza.
Pensa ai cantanti che ami di più: imitano semplicemente gli altri, si limitano a “fare il compito” eseguendo le note, o mettono la propria creatività al servizio della musica per trasmettere emozione sfruttando al meglio lo strumento che hanno a disposizione?
Quando comunichi on line devi far emergere la tua peculiarità, devi distinguerti, perché non stai cantando in coro, sei il solista davanti al tuo pubblico.
Ascolto e personalità: il giusto mix
Molti pensano che il modo in cui scegliamo di comunicare il nostro brand sia solo legato alla nostra personalità. Il famoso “Io sono così, prendere o lasciare”.
Questo atteggiamento va benissimo, perché ovviamente non puoi snaturare la tua essenza perché la finzione sarebbe evidente.
Cosa dobbiamo aggiungere? Una mossa intelligente e che ti porterà grandi risultati è quella di ascoltare anche il tuo pubblico per capire come è meglio rivolgerti a chi ti ascolta e soprattutto a chi è interessato ai tuoi prodotti o servizi.
Per fare questo ci sono alcuni consigli che puoi seguire:
- Guarda cosa funziona: quali foto sono più apprezzate e ricevono più commenti? Quali post del blog generano più interazione?
- Analizza il tuo pubblico: di cosa parlano i tuoi clienti? Cosa chiedono? Che parole ricorrenti usano? Al netto delle parolacce e degli errori di grammatica, cercare di usare un linguaggio coerente con quello del tuo target è utile per farsi ascoltare e comprendere.
- Studia i competitor: cosa fanno che funziona? Quali leve comunicative usano? Cosa senti nelle tue corde e cosa no? Quali carenze hanno che puoi utilizzare come tuo canale di comunicazione?.
Esercita lo stile
A questo punto quello che ti serve è fare pratica per trovare il giusto tono di voce.
Inizia descrivendo te o la tua azienda con il codice di comunicazione che hai studiato nelle fasi precedenti. Inserisci i termini, le espressioni, i valori che hai deciso di veicolare.
Parti dalle parole e passa alle immagini: come puoi rappresentare questi concetti con una foto? Sperimenta facendo collage con immagini scovate in rete o ritagliate dai giornali. Puoi creare una moodboard su Pinterest o con PickMonkey, studia te stesso e il tuo immaginario con il test degli archetipi e utilizza tutte queste informazioni per creare un tuo stile narrativo.
Sperimenta, esplora e poi inizia a sperimentare (una base di partenza la trovi in questo post).
La tua voce arriverà, basta cercarla nei luoghi giusti.