
Oggi voglio parlare con te di cosa significa creare una strategia di web marketing per il tuo business.
Partiamo da un presupposto: per me il tuo marketing è della stessa importanza di quello di un grande brand, quindi anche la tecnica deve essere la stessa per ottenere i grandi risultati che meriti.
Cos’è il web marketing
Il web marketing è la branca delle attività di marketing dell’azienda che sfrutta il canale online per studiare il mercato e sviluppare i rapporti commerciali (promozione/pubblicità, comunicazione, distribuzione, vendita, assistenza alla clientela, etc.) attirando utenti di internet interessati ai suoi prodotti/servizi.
Questo vale anche per il tuo business: fare marketing significa cercare persone interessate a quello che fai, ma anche usare il web per studiare il mercato e quindi progettare il tuo business al meglio.
Inoltre possiamo distinguere:
- Web marketing promozionale: tutto quello per cui paghi (banner, rich media, pop-up, pop-under, interstiziali, sponsorizzazioni, social advertising);
- Comunicazione online: ottenere visibilità attraverso azioni non (direttamente) a pagamento (es. pubbliche relazioni, contenuti interessanti, informazioni utili, gestione di una community, meccanismi virali).
Cos’è una strategia
Una strategia è un insieme di azioni strutturate che si mettono in campo per raggiungere i tuoi obiettivi di web marketing.
La strategia risponde alle domande:
- A che punto è la tua presenza online?
- Perché?
- Quali sono i tuoi obiettivi di business e di marketing?
- Come puoi arrivarci?
- Ci stai arrivando?
Ma anche alle tre domande più importanti in assoluto di tutto il tuo lavoro online:
- A chi parli? (cliente ideale)
- Come gli parli? (tono di voce e tipo di contenuti)
- Perché gli parli? (cosa vuoi che faccia dopo aver letto/visto ogni contenuto? e perché lui o lei dovrebbero seguirti?)

Tecnica e creatività
Elaborare una strategia di web marketing è sicuramente un gioioso lavoro creativo, ma prima di tutto è un lavoro tecnico, che ti richiederà uno sforzo analitico preliminare (l’analisi di listening) e di apprendere alcune tecniche entro cui far scorrere la tua creatività.
Richiede sicuramente tempo, impegno e lo sforzo di uscire dalla forma mentis di chi oscilla fra “il marketing è genio e sregolatezza” e “il marketing è rigidità e soffocamento del cliente”.
E allora perché dovresti farla?
Perché è un’occasione imperdibile di riflessione su di te e suo tuo business, perché è l’unico modo per avere obiettivi concreti e andare loro incontro con sicurezza e un bel sorriso, e perché solo così sarai certa di comunicare secondo i tuoi principi e i tuoi valori nel pieno rispetto di te stessa e dei tuoi clienti.
Non sai da dove partire? Puoi trovare aiuto qui.
