
Lo so, quando hai letto il titolo di questo post hai pensato “È per me! È per me!”.
Come lo so? Semplice: ormai sembra fin una moda dire che Facebook è un social che, come imprenditrici, siamo costrette a usare ma che non ci piace perché è caotico, ha poca visibilità, e ci costringe a sorbirci un rumore di fondo insopportabile appena apriamo il nostro feed.
Ecco, di tutto quello che ho appena scritto l’ultimo punto è quello che mi fa uscire di testa: se il tuo feed non ti piace più è perché hai messo like a pagine, ti sei iscritto a gruppi o hai accettato l’amicizia di persone che non risuonano con te, che non ti fanno stare bene. Ergo, non prendertela con Facebook ma inizia a togliere like, uscire da gruppi e selezionare i contatti, perché il tuo feed è solo tuo e decidi tu come farlo diventare.
E se comunque ti viene l’orticaria cosa puoi fare?
Ecco alcuni consigli molto pratici da usare fin da subito.
Usa Business Manager
Business Manager è lo strumento che usano le agenzie per gestire i propri canali e quelli dei propri clienti. Per loro è comodo perché permette diversi livelli di autorizzazione, è un unico luogo in cui trovare tutto, separa nettamente il privato dei dipendenti dal lavoro di agenzia e permette di fatturare direttamente dall’account amministrativo del cliente invece di anticipare i soldi delle Ads.
Ma allora perché lo suggerisco a te che sei un’imprenditrice e lavori da sola? Semplice, perché ti permette di accedere alla tua pagina senza passare dal normale feed di Facebook, ergo ti permette di lasciar fuori tutto quello che non è la gestione della tua pagina.
Con questo azzeriamo tutte le scuse da “che noia il feeeeeeeed!”.
Imposta delle rubriche automatiche
Lo dico sempre: una rubrica ti salverà! Usando PostPickr potrai impostare delle rubriche ricorrenti che verranno impostate in automatico sulla tua pagina settimanalmente (o più volte a settimana). È così che propongo a rotazione i miei post di archivio e i miei freebie.
Ti basterà selezionare l’opzione per cui il contenuto, una volta pubblicato, resta all’interno della rubrica e il gioco è fatto.
Utilizza il gruppo
Sai che puoi collegare un gruppo Facebook alla tua pagina?
Questo è un buon modo per essere presenti sul social, ma parlando con persone realmente interessate a ciò che fai e con un alto tasso di interazione e visibilità.
La pagina dovrà comunque esistere, ma potrai limitarti a nutrirla con le rubriche, restando presente in modo assiduo solo sul gruppo, dove il dialogo con i tuoi clienti ti darà molta più soddisfazione.
Divertiti
Una pagina Facebook non è fatta solo di condivisione di link ma anche di molte molte altre cose!
Guarda un po’ qui

Oltre ai classici post di testo, immagine, video o condivisione link, puoi condividere uno stato d’animo o come ti senti e spiegare perché, puoi far vedere dove sei quando fai cose speciali, puoi aggiungere un traguardo importante, mettere in luce un’offerta o fare una lista (ce ne sono di preimpostate ma puoi crearne anche di nuove).
E al posto di un’immagine perché non condividere una GIF? Basta inserire il link, una breve spiegazione e il gioco è fatto!